catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Eresia nel XXI Secolo: Cosa Significa Essere un Eretico Oggi Secondo la Chiesa Cattolica?

La parola eresia evoca immagini di antiche dispute teologiche, processi ecclesiastici e figure storiche che hanno segnato il corso della fede cristiana. Per secoli, il concetto di eresia è stato legato alla dissidenza dottrinale, alla lotta per mantenere la purezza della fede e alla difesa dei dogmi fondamentali del cristianesimo. …

Leggi di più »

Le Litanie della Vergine Maria: Preghiera tradizionale per i tempi moderni

Le Litanie della Vergine Maria, conosciute anche come Litanie Lauretane, rappresentano una delle forme di preghiera più antiche e venerabili della Chiesa cattolica. Queste invocazioni rivolte alla Madre di Dio, nate nel Medioevo, hanno attraversato i secoli, diventando una preziosa forma di preghiera personale e comunitaria. Ma in un mondo …

Leggi di più »

Lo Scapolare: Origini, Significato e Potere Spirituale di un Simbolo di Fede

Nella ricca tradizione della Chiesa cattolica, lo scapolare occupa un posto speciale come uno dei simboli più profondi di devozione e impegno spirituale. Questo semplice indumento, spesso portato discretamente sulle spalle dei fedeli, è carico di storia, significato teologico e potere spirituale. Ma cos’è esattamente uno scapolare? Da dove viene …

Leggi di più »
error: catholicus.eu