Introduzione: Quando l’amore incontra la verità In un’epoca in cui identità e sessualità occupano il centro del dibattito culturale, sociale e persino politico, la Chiesa cattolica è chiamata a rispondere — non con ambiguità o rifiuto, ma con una chiarezza intrisa di compassione. Molti si chiedono: qual è la posizione …
Leggi di più »L’Uguaglianza NON È un Valore Cristiano: La verità che il mondo rifiuta ma che il Vangelo proclama a gran voce
Introduzione: E se ti dicessero che ti hanno ingannato? Viviamo in un’epoca in cui la parola “uguaglianza” viene presentata come il valore morale e sociale più alto. Politici, educatori, influencer, e perfino certi sacerdoti, la ripetono come un mantra: siamo tutti uguali, uguaglianza dei diritti, pari opportunità, parità di genere, …
Leggi di più »Che cos’è la Chiesa Cattolica? Il Mistero Vivente di Cristo tra di noi
INTRODUZIONE: UN MISTERO SPESSO INCOMPRESO “Credo in Dio, ma non nella Chiesa.”“I preti sono ipocriti, per questo non vado più in chiesa.”“Gesù sì, ma la Chiesa no.” Queste frasi rivelano una profonda confusione su cosa sia realmente la Chiesa Cattolica. Oltre le critiche – spesso giustificate da errori umani – …
Leggi di più »Non c’è Misericordia senza pentimento: la verità che il mondo ha dimenticato
Introduzione: la confusione del nostro tempo Viviamo in un’epoca in cui la parola “misericordia” è ovunque: nei discorsi religiosi, nella cultura, persino nel linguaggio comune. È predicata dai pulpiti, stampata sugli striscioni, cantata nei cori. Ma sempre più spesso viene presentata come una misericordia a buon mercato, automatica, incondizionata — …
Leggi di più »Aborto per motivi medici: la chiarezza cattolica di fronte a un dilemma contemporaneo
Introduzione: La Verità Immutabile della Chiesa In un mondo che relativizza il valore della vita umana, la Chiesa Cattolica mantiene un insegnamento chiaro e immutabile: l’aborto, inteso come l’eliminazione deliberata di un essere umano innocente, è sempre un peccato grave (cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica 2271). Questa dottrina non è una mera opinione disciplinare, ma …
Leggi di più »Il sangue grida dalla terra: L’aborto – Un grido soffocato che la Chiesa non può tacere
Introduzione: Il dramma silenzioso che grida al cielo Viviamo in un’epoca in cui la libertà è spesso intesa come la capacità di scegliere tutto – anche tra la vita e la morte. In mezzo a questa confusione morale, l’aborto viene presentato come un diritto, un intervento medico, una scelta. Ma …
Leggi di più »Il tuo corpo come dono: La verità cattolica sulla donazione degli organi
INTRODUZIONE: UN ATTO D’AMORE O UNA PROFANAZIONE DEL TEMPIO DI DIO?Viviamo in un mondo in cui la scienza medica ha compiuto progressi sorprendenti. Uno di questi è la possibilità di prolungare o migliorare la vita umana attraverso il trapianto di organi. Ma come cattolici, dobbiamo porci una domanda essenziale: È …
Leggi di più »La madre: cuore della vita, anima della casa e riflesso dell’amore di Dio
Introduzione: Celebrare la maternità è celebrare un dono di Dio Ogni seconda domenica di maggio, in molti Paesi si celebra la Festa della Mamma – un appuntamento profondamente umano e profondamente cristiano. Non si tratta solo di un’usanza culturale o di una giornata fatta di regali e fiori: è un’occasione …
Leggi di più »Selfie, ostentazione e vanità digitale: cosa dice Dio sulla tua vita nei social network?
Viviamo nell’era dell’immagine. Un’epoca in cui una foto vale più di mille parole, in cui un “mi piace” è quasi una conferma personale, e in cui lo specchio è stato sostituito dalla fotocamera frontale del cellulare. In questo contesto, i selfie e la messa in scena sui social network sono …
Leggi di più »Castità, celibato e continenza: ciò che ogni cristiano deve sapere per vivere puro in un mondo impuro
Viviamo in un’epoca in cui la purezza sembra un valore superato, quasi ridicolo. Il corpo è trattato come oggetto, il piacere è divinizzato e il cuore viene usato come giocattolo emotivo. Eppure, la Chiesa, fedele alla verità rivelata da Cristo, continua a proporre una visione luminosa dell’uomo, della sua sessualità …
Leggi di più »