catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La Tradizione Apostolica Dimenticata: Quali Pratiche della Chiesa Primitiva Dovremmo Recuperare?

In un mondo che avanza a ritmo vertiginoso, dove tecnologia e modernità sembrano dominare ogni aspetto della nostra vita, è facile perdere di vista le radici che ci sostengono. Per i cattolici, queste radici affondano nel terreno fertile della Chiesa primitiva, quella comunità di credenti che, ispirata dallo Spirito Santo, …

Leggi di più »

La teologia della sofferenza in Giobbe: Perché Dio permette la sofferenza dei giusti?

La sofferenza è una delle realtà più enigmatiche della vita umana. Perché una persona credente, che vive rettamente, sperimenta dolore, perdita e tribolazione? La sofferenza è una punizione divina o fa parte di un piano più grande? Queste domande accompagnano l’umanità fin dall’antichità e trovano una delle risposte più profonde …

Leggi di più »

L’Ordo Amoris di San Tommaso: Il Cammino dell’Amore Ordinato nella Vita Cristiana

Se c’è qualcosa che definisce l’essere umano, è la sua capacità di amare. Ma non un amore qualsiasi: un amore che, se disordinato, può condurci alla confusione e all’infelicità. San Tommaso d’Aquino ci insegna che l’amore non è semplicemente un sentimento, ma un’inclinazione naturale verso il bene. Tuttavia, affinché questo …

Leggi di più »

Il Mistero del Tempo secondo Sant’Agostino: Come Comprendere il Passato, il Presente e il Futuro alla Luce dell’Eternità

Introduzione: Un Mistero che ci Riguarda Tutti Il tempo è una realtà che tutti sperimentiamo, ma che pochi comprendono veramente. Ci aggrappiamo ai ricordi del passato, lottiamo con l’incertezza del futuro e, a volte, dimentichiamo di vivere pienamente il presente. Ma il tempo è semplicemente una successione di istanti? In …

Leggi di più »

Sapevi che la Chiesa ha il suo ‘team scientifico’? Scopri l’Accademia Pontificia delle Scienze

In un mondo in cui fede e scienza sono spesso presentate come opposti inconciliabili, la Chiesa cattolica dimostra da decenni che non solo possono coesistere, ma anche arricchirsi reciprocamente. Uno degli esempi più affascinanti di questo dialogo è l’Accademia Pontificia delle Scienze (Pontificia Academia Scientiarum), un’istituzione poco conosciuta ma di grande …

Leggi di più »
error: catholicus.eu