catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La genuflessione: Un gesto di riverenza e adorazione nella fede cattolica

La genuflessione è uno dei gesti più antichi e significativi nella liturgia e nella devozione cattolica. Questo semplice atto di piegare il ginocchio è carico di profondo significato e rappresenta un’espressione visibile di riverenza, adorazione e devozione davanti alla presenza di Dio. Per molti cattolici, la genuflessione può sembrare un …

Leggi di più »

L’Indulgenza Plenaria: Storia, Teologia e Rilevanza nel Mondo Moderno

Il concetto di indulgenza plenaria è una delle pratiche più antiche e spesso fraintese della Chiesa cattolica. Per molti, evoca immagini del Medioevo, quando le indulgenze furono al centro di controversie, specialmente durante la Riforma protestante. Tuttavia, l’indulgenza, in particolare quella plenaria, rimane un insegnamento vivo e rilevante nella fede …

Leggi di più »

Peregrinatio in Terram Sanctam: Regressus ad radices fidei

In vita cuiusque christiani, sunt momenta in quibus profundum desiderium habetur se cum radicibus fidei coniungere, ut vestigia Iesu Christi eiusque primorum discipulorum sequamur. Inter strepitus et distractiones mundi hodierni, peregrinatio in Terram Sanctam manet una ex potentissimis et transformantibus experientiis spiritualibus. Haec est opportunitas se a cotidiana rerum frequentia …

Leggi di più »

Cattolici Romani e Ortodossi: Un cammino comune con differenze storiche e teologiche

Nel mondo cristiano, due delle più grandi tradizioni che hanno profondamente influenzato la storia, la cultura e la spiritualità sono il cattolicesimo romano e la Chiesa ortodossa orientale. Sebbene condividano un ricco patrimonio comune che risale ai primi secoli del cristianesimo, queste due tradizioni hanno intrapreso strade separate per oltre …

Leggi di più »

La Preghiera Cattolica del Credo: Significato, Storia e Rilevanza Attuale

La preghiera del Credo, conosciuta anche come “Simbolo della Fede”, è una delle preghiere fondamentali nella vita di ogni cattolico. Sebbene venga recitata regolarmente nella liturgia, soprattutto durante la Messa domenicale, il Credo è molto più di una semplice dichiarazione di fede. Esso rappresenta il cuore del cristianesimo, un compendio …

Leggi di più »
error: catholicus.eu