catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Dogma e Devozione: Il Cuore Inscalfibile della Fede Cattolica nei Tempi della Confusione

Introduzione: Quando il Cuore Crede e la Vita Obbedisce In un’epoca segnata dal relativismo, dalla confusione dottrinale e dalla perdita del senso del trascendente, parlare di dogma può sembrare superato, rigido o addirittura scomodo. Tuttavia, ben lontano dall’essere una camicia di forza, il dogma è la bussola salda dell’anima cristiana, …

Leggi di più »

«Le Dimore dell’Anima» – Riflessioni su Santa Teresa d’Ávila

Un viaggio spirituale verso il centro dell’anima, dalla luce del misticismo carmelitano alla vita quotidiana del credente di oggi Introduzione: La grandezza nascosta dell’anima Nel cuore della spiritualità cattolica brilla un gioiello di impareggiabile profondità e bellezza: Le Dimore dell’Anima, conosciuto anche come Castello Interiore, scritto da Santa Teresa di …

Leggi di più »

Perché il popolo ebraico non è più il popolo di Dio, ma lo è la Chiesa cattolica

(Un viaggio di promessa, compimento e grazia eterna) Carissimo cercatore della Verità, Nel cuore della storia umana pulsa una domanda profonda, un mistero divino che attraversa i secoli: Chi è oggi il popolo di Dio? La risposta, illuminata dalla Croce e dallo Spirito Santo, rivela una storia d’amore antica come Abramo e …

Leggi di più »

Fili d’oro: L’aurifrisium delle casule come rappresentazione delle catene di Cristo

Introduzione: la bellezza come catechesi silenziosa La liturgia cattolica tradizionale è stata, fin dalle sue origini, un canto alla bellezza. Ogni elemento del culto – dall’architettura ai più piccoli gesti del celebrante – possiede un significato profondo e teologico. Nulla è accessorio, nulla è decorativo in senso superficiale. In questa …

Leggi di più »

Il Pellicano nel Tabernacolo: Il Simbolo Eucaristico che Grida Amore, Sacrificio e Speranza

INTRODUZIONE: UN UCCELLO, UN ALTARE E UN MESSAGGIO ETERNO In molte chiese cattoliche del mondo, se osservi attentamente il tabernacolo — quel piccolo “scrigno” dorato dove è custodito il Santissimo Sacramento — potresti notare un’immagine particolare: un pellicano che si trafigge il petto con il becco per nutrire i suoi …

Leggi di più »

I CATTOLICI POSSONO INTERPRETARE LA BIBBIA?

Una guida essenziale per leggere la Scrittura con fede, ragione e il cuore della Chiesa Introduzione: Una Bibbia in ogni casa, un’opinione personale in ogni anima… o confusione in ogni interpretazione?Viviamo in un’epoca in cui l’accesso alla Sacra Scrittura è abbondante. Dalle app alle Bibbie digitali, dai social media ai …

Leggi di più »
error: catholicus.eu