catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Quando l’Impero scoprì l’anima cristiana: La Lettera di Plinio il Giovane a Traiano e la testimonianza della fede nei tempi oscuri

Introduzione: Una lettera che ha attraversato i secoli Intorno all’anno 112 d.C., il governatore romano Plinio il Giovane scrive una lettera all’imperatore Traiano. All’apparenza si tratta di un semplice affare amministrativo – come comportarsi con i cristiani – ma si rivela invece come la prima testimonianza non biblica sul culto …

Leggi di più »

Atanasio contro l’Arianesimo: La battaglia per la divinità di Cristo che salvò la fede della Chiesa

«Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e per sempre.» (Ebrei 13,8) Introduzione: Quando la fede pendeva da un filo Nel IV secolo, appena uscita dalle persecuzioni e ancora fragile, la Chiesa si trovò a fronteggiare una delle sue più gravi crisi. E non proveniva dall’esterno, bensì dal suo interno: …

Leggi di più »

Sant’Ambrogio e il De Sacramentis: Risvegliare le radici vive della liturgia cattolica

Introduzione: Un Padre della Chiesa che parla ancora oggi Nel caos del mondo moderno, dove la spiritualità rischia di diventare superficiale, guardare alle origini può essere l’atto più rivoluzionario e rinfrescante. Sant’Ambrogio di Milano (†397), uno dei grandi Padri latini della Chiesa, non fu solo un vescovo coraggioso e saggio, …

Leggi di più »

Trasmoz, l’unico villaggio maledetto della cristianità: Quando la fede incontra le tenebre

Introduzione: Il mistero di una maledizione cristiana Ai piedi della catena montuosa del Moncayo, nella provincia di Saragozza (Spagna), si trova un piccolo e pittoresco villaggio con una storia tanto affascinante quanto inquietante. Parliamo di Trasmoz, l’unico villaggio ufficialmente scomunicato e maledetto dalla Chiesa cattolica. Non si tratta di una …

Leggi di più »

La Natura Proclama la Gloria di Dio: Chi la Osserva e Nega il Creatore è uno Stolto

“Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le perfezioni invisibili di Dio possono essere contemplate con l’intelletto nelle opere da lui compiute, la sua eterna potenza e divinità.” — Romani 1:20 Introduzione: Il Grido Silenzioso del Creato In un mondo dominato dal scientismo materialista, dove molti affermano che l’universo sia frutto del …

Leggi di più »

La Nuova Alleanza è SPONSALIZZIALE, non solo contrattuale: Le nozze divine che cambiano la tua vita

Introduzione: Non è un contratto… è un matrimonio Viviamo in un tempo in cui molte parole hanno perso profondità. “Amore” è ridotto a desiderio, “alleanza” è confusa con un contratto, e “fede” è banalizzata come un’opinione. Tra tutti questi fraintendimenti, ce n’è uno particolarmente grave: pensare che la Nuova Alleanza …

Leggi di più »

La Creazione Grida l’Esistenza di Dio: Lo Stolto è Chi Guarda l’Universo e Non Vede il Creatore

“I cieli narrano la gloria di Dio, e il firmamento annunzia l’opera delle sue mani.” — Salmo 19:1 Introduzione: Il Silenzio Eloquente della Natura In un’epoca in cui materialismo e scientismo cercano di ridurre la realtà a semplici particelle e forze fisiche, l’intera Creazione si erge come testimonianza irrefutabile dell’esistenza di un …

Leggi di più »
error: catholicus.eu