catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Salmo 22 e la Crocifissione di Gesù: una chiave teologica per comprendere il mistero della sofferenza redentrice

Introduzione Sul vertice del Golgota, in un silenzio squarciato dal dolore, Gesù pronuncia parole di sconvolgente potenza:«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Matteo 27,46; Marco 15,34).Queste parole non sono un grido di disperazione, ma l’inizio del Salmo 22, un antico canto che rivela il cuore del Messia sofferente. …

Leggi di più »

La Mortificazione: L’arte cristiana di morire per vivere

Introduzione: Una parola che disturba… e salva In un mondo che rifugge il dolore, il sacrificio e la rinuncia, la parola “mortificazione” suona strana, antica, persino sospetta. Eppure, questa pratica millenaria, radicata profondamente nella spiritualità cristiana, custodisce un segreto dimenticato: si vive davvero solo imparando a morire… a se stessi. …

Leggi di più »

Ritirati per tornare trasfigurato: il potere trasformante degli esercizi spirituali

INTRODUZIONE: Una sosta lungo il cammino per ritrovare il Cielo Viviamo in una società iperattiva. Corriamo da un impegno all’altro, i nostri telefoni vibrano ininterrottamente, i pensieri sono affollati, e le anime… assetate. Il mondo di oggi ci spinge alla frenesia, ma dimentica l’essenziale. In questo contesto, gli esercizi spirituali …

Leggi di più »

L’Omelia: quando Dio parla al tuo cuore attraverso il suo ministro

Introduzione: una voce che attraversa il rumore Viviamo in un mondo sommerso dalle parole. Pubblicità, social network, notizie, chiacchiere… tutto sembra parlare, ma poco ci trasforma davvero. Eppure, c’è un momento sacro in ogni Santa Messa in cui non ascoltiamo semplicemente parole, ma riceviamo un messaggio vivo di Dio: l’omelia. …

Leggi di più »

Malleus Maleficarum: Martello degli eretici o specchio dell’anima? Una guida cattolica tradizionale per discernere il bene e il male nei tempi oscuri

Introduzione: Che cosa può insegnarci oggi un antico libro sulla stregoneria? In un mondo affascinato dall’esoterismo, in cui l’occulto si traveste da intrattenimento e il male viene relativizzato in nome della libertà, il bisogno di una saggezza dimenticata si fa sempre più urgente. Uno dei testi più controversi e influenti …

Leggi di più »

Il Purgatorio è nella Bibbia: Passaggi biblici che (quasi) nessuno insegna – ma che possono cambiare la tua vita spirituale

Introduzione: Dov’è il Purgatorio nella Bibbia? Una delle domande più comuni tra credenti e non credenti è: “Dove si trova il purgatorio nella Bibbia?” Alcuni dicono che non esiste; altri lo confondono con l’inferno; molti cattolici, pur credendoci, non saprebbero spiegarlo chiaramente. Oggi vogliamo svelare una verità potente – presente …

Leggi di più »

Disabilità: una chiamata all’amore pieno dal cuore del Vangelo

Introduzione La disabilità – in tutte le sue forme – rappresenta una sfida profonda per noi come Chiesa, come famiglie e come società. In un mondo che idolatra l’efficienza, l’apparenza esteriore e l’autonomia, la fragilità umana appare spesso come uno scandalo. Ma nella visione cattolica tradizionale, la disabilità non è …

Leggi di più »
error: catholicus.eu