catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

I Sette Peccati Capitali nel XXI Secolo: I Nuovi Volti dei Vecchi Vizi

Ogni peccato capitale si manifesta in modo diverso nel contesto moderno, e questa lista riflette come possano presentarsi oggi. La confessione di questi peccati è un passo verso la consapevolezza di sé, il pentimento e la crescita spirituale nel cattolicesimo. 1. Superbia Credere di essere moralmente o spiritualmente superiori agli …

Leggi di più »

Peccati Moderni: Un’Analisi dei Più Comuni Oggi Secondo i Dieci Comandamenti

Questa lista offre una prospettiva contemporanea su come i Dieci Comandamenti possano essere violati in situazioni proprie della vita moderna e delle realtà di oggi. Sebbene il peccato sia intrinseco alla condizione umana, un’interpretazione contemporanea di ciascuno di questi comandamenti invita alla riflessione personale e spirituale sulla realtà di oggi. …

Leggi di più »

La Vergine di Medjugorje: Un invito alla conversione nel mondo moderno

La Vergine di Medjugorje, conosciuta anche come “Nostra Signora della Pace”, è una figura mariana che ha acquisito una notevole importanza negli ultimi decenni, in particolare tra i credenti cattolici. Le sue apparizioni sono iniziate nel 1981 in una piccola città della Bosnia-Erzegovina chiamata Medjugorje, dove sei giovani hanno affermato …

Leggi di più »

Che cos’è il peccato? Un approccio teologico, storico e spirituale

1. Introduzione: L’importanza del concetto di peccato nella teologia cattolica Dal punto di vista cattolico, il peccato è una realtà centrale nella relazione tra l’umanità e Dio. La Chiesa insegna che il peccato è una rottura con l’amore divino, una decisione consapevole di allontanarsi dalla volontà di Dio. Questo concetto …

Leggi di più »
error: catholicus.eu