Introduzione: Più che una tradizione, una catena viva In un mondo pieno di confusione religiosa, dove ogni settimana nascono nuove “chiese” e si proclamano “vangeli alternativi” in nome della libertà spirituale, c’è una domanda centrale per distinguere la verità dall’errore: Chi ti ha imposto le mani? Non è un dettaglio …
Leggi di più »Carità senza Vangelo? La sfida delle ONG e del cattolicesimo in un mondo che dimentica Dio
Introduzione: Il volto umano della Chiesa… o solo una maschera? Negli ultimi decenni, le Organizzazioni Non Governative (ONG) sono diventate attori centrali nel campo sociale, umanitario e dello sviluppo a livello globale. Ospedali, mense, campagne di vaccinazione, aiuti in catastrofi, programmi educativi… Dove lo Stato non arriva, arrivano loro. Tuttavia, …
Leggi di più »Denaro digitale e controllo finanziario: Verso un Nuovo Ordine Mondiale? Una guida cattolica per discernere i segni dei tempi
Introduzione: tra comodità e sorveglianza Viviamo in un’epoca di progresso tecnologico senza precedenti. La digitalizzazione invade ogni aspetto della nostra vita: le relazioni, il lavoro, gli acquisti – e, naturalmente, il denaro. In questo contesto, l’ascesa del denaro digitale – valute virtuali, pagamenti cashless, criptovalute e valute digitali delle banche …
Leggi di più »Costruisci il tuo piccolo Cielo in casa: consigli teologici e pratici per allestire un altare domestico
INTRODUZIONE: LA CASA COME CHIESA DOMESTICA In un mondo sempre più veloce, digitalizzato e spesso affamato di spiritualità, è urgente ricavare nei nostri spazi abitativi dei luoghi dedicati alla preghiera e alla contemplazione. Allestire un altare in casa non è una semplice decorazione devota. Teologicamente parlando, è la realizzazione concreta …
Leggi di più »Giosia e Manasse: Due strade, una scelta — Il combattimento tra luce e tenebra nel cuore del Popolo di Dio
Introduzione: Due re, due eredità, una lezione eterna Nel grande racconto della Sacra Scrittura, poche storie contrastano tanto quanto quelle di Manasse e Giosia, re di Giuda. Il primo diventa sinonimo di oscurità, idolatria e allontanamento da Dio; il secondo, emblema di luce, conversione e fedeltà al Signore. Le loro …
Leggi di più »Perché molti cattolici non credono più all’Inferno e al peccato?
Una riflessione profonda e attuale su due realtà dimenticate che plasmano la nostra fede. Introduzione: un silenzio pericoloso Per secoli, le parole “peccato” e “Inferno” hanno risuonato con forza dai pulpiti, sono state meditate nell’esame di coscienza e hanno segnato la vita quotidiana dei cristiani come verità indiscutibili. Ma oggi …
Leggi di più »La nullità matrimoniale: un cammino verso la verità nella vita e nella fede
«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32) Introduzione: Quando il “per sempre” si rompe In un mondo che corre sempre più veloce, dove le promesse si dissolvono e le relazioni umane diventano fragili, il matrimonio spesso vacilla. Il desiderio di un amore fedele, stabile e fecondo vive profondamente nel cuore …
Leggi di più »Suicidio assistito: Misericordia o fallimento della civiltà? Una prospettiva cattolica sulla dignità, la sofferenza e la speranza
In un mondo sempre più segnato dall’eliminazione del dolore, dalla fretta di porre fine alla sofferenza e dalla perdita del senso trascendente della vita, il dibattito sul suicidio assistito si è trasformato in una delle questioni più controverse del nostro tempo. Dietro il velo della compassione, della libertà individuale e …
Leggi di più »Divieto dei simboli cristiani negli spazi pubblici: Neutralità o persecuzione?
“Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia.” (Giovanni 15,18-19) Introduzione: La Croce al centro del …
Leggi di più »Divorzio Express e Distruzione della Famiglia: Libertà o Egoismo?
Introduzione: La Famiglia, Santuario dell’Amore In un mondo che celebra velocità, facilità e gratificazione immediata, concetti come l’indissolubilità del matrimonio e la famiglia per la vita appaiono superati, persino oppressivi. Eppure, la Chiesa Cattolica, fedele agli insegnamenti di Cristo, continua a difendere la santità del matrimonio come vincolo sacro e …
Leggi di più »