Un cammino di incontro tra il Vangelo e le culture Introduzione: Evangelizzare senza colonizzare Fin dalla sua nascita nel contesto giudaico e dalla sua espansione fino ai confini della terra, la Chiesa cattolica si è trovata davanti a una sfida fondamentale: come annunciare Cristo senza annientare l’identità culturale di chi …
Leggi di più »San Francesco d’Assisi e Lutero: Due Riforme, Due Percorsi Opposti nella Chiesa
Introduzione: Una Chiamata al Rinnovamento Nella storia della Chiesa, pochi temi sono tanto affascinanti – e al tempo stesso tanto controversi – come quello della riforma ecclesiale. Due figure emergono in questo contesto: San Francesco d’Assisi, il poverello di Assisi, e Martin Lutero, il frate agostiniano che scatenò la Riforma protestante. Entrambi …
Leggi di più »Coram Sanctissimo: Quando la Messa si celebra davanti al Santissimo esposto
Una guida spirituale e teologica per riscoprire la profondità dell’adorazione eucaristica nella liturgia INTRODUZIONE: UNA MESSA CHE VUOLE GUARDARE DIO NEGLI OCCHI Immagina che la Santa Messa venga celebrata… non semplicemente all’altare, ma di fronte a Cristo eucaristico stesso, solennemente esposto nell’ostensorio, che irradia la Sua presenza reale – dal …
Leggi di più »Giugno, il Mese del Sacro Cuore di Gesù: Rifugio d’Amore in Tempi di Crisi
Introduzione: Un Cuore che batte per l’umanitàIn un mondo segnato dalla disperazione, dalla solitudine e dall’agitazione, la Chiesa ci offre un rifugio sicuro: il Sacro Cuore di Gesù. Giugno, consacrato a questa devozione, non è solo una tradizione pia, ma una scuola di amore divino, un antidoto all’egoismo moderno e …
Leggi di più »“Omnes in Christo unum sumus”: L’unità in Cristo come via di salvezza
“Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù.” (Galati 3:28) Introduzione: L’unità di cui il mondo ha bisogno In un mondo segnato da divisioni, conflitti e una crescente frammentazione sociale, la Chiesa Cattolica …
Leggi di più »Lingue di fuoco, un cuore solo: Il miracolo di Pentecoste
Ogni anima che desidera ardere nell’amore di Dio trova in Pentecoste la chiave della trasformazione. I. Introduzione: Il fuoco che cambia tutto Pentecoste non è solo una data liturgica. È il giorno in cui il cielo si è definitivamente aperto sulla Chiesa. È il compimento delle promesse di Cristo, la …
Leggi di più »I Doni dello Spirito Santo: luce e forza per la vita cristiana
«Su di lui si poserà lo Spirito del Signore: spirito di sapienza e d’intelletto, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore.»— Isaia 11,2–3 Introduzione: Cosa sono i doni dello Spirito Santo? In un mondo frenetico, confuso e spesso ostile alla fede, i cristiani …
Leggi di più »Salve Regina: Il grido dei figli alla Madre nella valle di lacrime
Introduzione: Una preghiera che attraversa i secoli Ci sono preghiere che il tempo non consuma, ma che anzi adorna con sempre maggiore bellezza. Tra queste, il Salve Regina brilla di una luce particolare. È una supplica mariana che risuona da secoli sulle labbra dei fedeli – nel silenzio dei monasteri, …
Leggi di più »Papista: L’insulto che è diventato un onore. Come riscoprire la nostra identità cattolica in un mondo diviso
INTRODUZIONE “Papista.” Una parola breve, eppure carica di secoli di polemica, pregiudizio e – paradossalmente – verità. Usata inizialmente come insulto, “papista” era rivolta ai cattolici fedeli al Papa, come accusa di fanatismo, cieca obbedienza o eresia travestita. Ma se ti dicessi che è un onore essere un “papista”, nel …
Leggi di più »Senza Pentecoste non c’è Chiesa: L’effusione dello Spirito che ha cambiato tutto
Una guida profonda, accessibile e attuale per riscoprire il fuoco dello Spirito Santo nella tua vita e nella Chiesa Introduzione: Cosa sarebbe la Chiesa senza la Pentecoste? Immagina per un momento gli apostoli nel Cenacolo, a porte chiuse, con i cuori pieni di smarrimento, senza sapere dove andare dopo l’Ascensione …
Leggi di più »