catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Difendici nella Battaglia: San Michele Arcangelo e la Lotta Spirituale in Tempi di Crisi

Introduzione: Un Grido d’Aiuto nella Battaglia Spirituale In un mondo sempre più caotico, dove il relativismo morale e la confusione ideologica sembrano guadagnare terreno, la Chiesa Cattolica ha sempre avuto un potente alleato nella lotta contro le forze del male: San Michele Arcangelo. La sua famosa preghiera, “Difendici nella battaglia” (Deféndenos in …

Leggi di più »

“Questa è una generazione malvagia”: Ciò che Gesù denuncia… e ciò che il mondo non vuole sentire

Introduzione: Una frase antica di impressionante attualità «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona» (Lc 11,29). Queste parole non provengono da un profeta qualunque o da un moralista inacidito. Sono parole pronunciate da Gesù …

Leggi di più »

Diventare come Dio: La Theosis – Il cammino della divinizzazione che può trasformare la tua vita

INTRODUZIONE Ti sei mai chiesto qual è il vero senso della tua vita? Vivere bene, essere felice, raggiungere degli obiettivi umani? Tutto questo è buono – ma c’è qualcosa di infinitamente più grande: la theosis, cioè la partecipazione dell’uomo alla vita divina. Questo concetto è profondamente radicato nella spiritualità della …

Leggi di più »

Chi è salito al cielo e ne è disceso? Il Figlio nell’Antico Testamento: Mistero rivelato, promessa compiuta

INTRODUZIONE Spesso l’Antico Testamento viene trascurato come se parlasse solo di eventi passati o leggi ormai superate. Eppure, nelle sue pagine silenziose e maestose, risuona già la presenza del Figlio di Dio, molto prima della mangiatoia di Betlemme. Se apriamo il cuore alla Scrittura, scopriamo che essa non parla soltanto …

Leggi di più »

Quando l’Amore viene ferito: La potenza dell’Atto di Riparazione in tempi d’indifferenza

INTRODUZIONE: Viviamo in un’epoca in cui l’amore per Dio, il rispetto per il Sacro e la venerazione del Divino sono stati spesso sostituiti da indifferenza, relativismo e banalizzazione. In questo contesto, l’Atto di Riparazione emerge con forza rinnovata: è una via urgente e profonda per le anime credenti che vogliono …

Leggi di più »
error: catholicus.eu