catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La Siccità Spirituale: Un Cammino di Fede nell’Aridità

La siccità spirituale è un’esperienza comune nella vita cristiana, anche se spesso fraintesa. Questo fenomeno, noto anche come desolazione o aridità spirituale, comporta un senso di lontananza da Dio, una preghiera priva di consolazione o una fede vissuta senza fervore. In questo articolo esploreremo il significato teologico della siccità spirituale, …

Leggi di più »

Le Antifone “O”: Il Canto Millenario che Guida il Nostro Avvento verso Cristo

Introduzione: La Bellezza Nascosta delle Antifone “O” Nel trambusto della vita moderna, dove il rumore costante minaccia di soffocare la nostra vita spirituale, la Chiesa Cattolica ci dona tesori liturgici che ci aiutano a riportare l’attenzione sull’essenziale. Tra questi tesori ci sono le Antifone “O”, brevi ma profonde invocazioni che, come …

Leggi di più »

Il Frammento Muratoriano: Un Tesoro Nascosto nella Storia dei Vangeli Primitivi

La storia del cristianesimo è ricca di momenti straordinari in cui fede e ragione si incontrano per rispondere alle grandi domande dell’umanità. Uno di questi momenti si trova nel Frammento Muratoriano, un antico manoscritto che, nonostante la sua lunghezza modesta, getta luce su un’epoca cruciale della storia cristiana: la formazione …

Leggi di più »

Il Misterioso Documento Q: La Fonte Perduta degli Insegnamenti di Gesù

Introduzione: Una chiave perduta per comprendere Gesù Nella teologia cristiana, pochi argomenti suscitano tanto fascino e dibattito quanto il cosiddetto Documento Q. Questo enigmatico testo, considerato da alcuni studiosi come una delle principali fonti dei Vangeli di Matteo e Luca, è stato oggetto di numerosi studi, speculazioni e riflessioni. Sebbene …

Leggi di più »

L’Impatto della Pornografia sull’Anima e sulle Relazioni Umane

Nel mondo contemporaneo, la diffusione della pornografia ha profondamente trasformato il modo in cui le persone percepiscono la sessualità, le relazioni umane e, in ultima analisi, la propria dignità. Dal punto di vista cattolico, la pornografia non è soltanto una questione morale o sociale, ma una minaccia spirituale che colpisce …

Leggi di più »
error: catholicus.eu