catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Il Simbolismo dell’Incenso nella Liturgia: Più di Fumo e Profumo

Sin dall’alba dell’umanità, l’incenso è stato molto più di una sostanza aromatica bruciata per profumare l’aria. Nella liturgia cattolica, l’incenso porta con sé un significato simbolico e spirituale profondo, intrecciando storia, teologia e il nostro cammino personale di fede. Questo articolo esplora questa ricchezza, dalle sue antiche origini alla sua …

Leggi di più »

La “Messa degli Angeli”: La liturgia per i bambini non nati che pochi conoscono

Nella ricca tradizione cattolica, ci sono spazi dedicati alla tenerezza e alla speranza, anche nei momenti più dolorosi. La “Messa degli Angeli” è uno di questi tesori liturgici, che riflette il cuore misericordioso di Dio, la sua attenzione alle sofferenze umane e la sua promessa di vita eterna. Questa celebrazione …

Leggi di più »

Gli Scritti di San Tommaso d’Aquino su Maometto e l’Islam: Uno Studio Storico

San Tommaso d’Aquino, conosciuto come il “Dottore Angelico”, è una delle figure più influenti nella storia della teologia cattolica. La sua vasta produzione intellettuale spazia da questioni filosofiche fondamentali a complessi dibattiti teologici. Tra i suoi testi meno noti, ma di grande rilevanza storica, figurano le sue riflessioni su Maometto …

Leggi di più »

Cosa sono i peccati riservati? Una guida spirituale per comprenderne il significato e l’importanza

Gli insegnamenti della Chiesa cattolica sono profondamente radicati nel messaggio di amore, misericordia e perdono trasmesso da Gesù Cristo. Tuttavia, alcuni concetti nella tradizione teologica morale della Chiesa, come i peccati riservati, possono suscitare domande o confusione. In questo articolo esploreremo cosa sono i peccati riservati, il loro significato teologico, …

Leggi di più »

Cosa Sono le Giaculatorie e Come Rafforzano la Tua Vita Spirituale?

Nel ricco tesoro della spiritualità cattolica, esistono pratiche che, per la loro semplicità, possono passare inosservate, ma che hanno il potere di trasformare profondamente la vita spirituale di chi le adotta. Una di queste pratiche è quella delle giaculatorie: brevi preghiere cariche di amore, fede e devozione, che da secoli …

Leggi di più »

La Coroncina: Un Cammino di Preghiera e di Profonda Devozione nella Chiesa Cattolica

Al centro della fede cattolica, la preghiera occupa un posto essenziale come mezzo di comunicazione con Dio. Tra le molte forme di preghiera sviluppatesi nei secoli, la Coroncina si distingue come un’espressione di profonda devozione e uno strumento spirituale che ha avvicinato milioni di fedeli al Signore. Questo articolo esplora …

Leggi di più »

Fede in Dio, non nelle stelle: Il pericolo degli oroscopi e della superstizione

In un mondo pieno di incertezze, è naturale che le persone cerchino guida, conforto e risposte sul futuro. Tuttavia, questo desiderio spesso conduce a pratiche come l’astrologia, gli oroscopi e le superstizioni, che promettono controllo sulla vita, ma ci allontanano dalla vera fede in Dio. Per i cristiani, queste pratiche …

Leggi di più »
error: catholicus.eu