In un’epoca in cui le verità sembrano mutevoli e le opinioni cambiano con la velocità di un clic, la Chiesa cattolica ci ricorda una realtà eterna: la nostra fede non è un sentimento soggettivo, ma una risposta consapevole e ferma a Dio che si rivela. Questa risposta prende forma, in …
Leggi di più »Claves Regni Catholicam vel mors: Le Chiavi del Regno o la Morte dell’Anima
«E io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla …
Leggi di più »San Domenico di Guzmán: Fede, Verità e Fiamma Inestinguibile
Introduzione: un santo per tempi di crisi Nel cuore di una delle epoche più travagliate della storia della Chiesa, Dio suscitò un uomo ardente di zelo, infuocato d’amore per la Verità e assetato della salvezza delle anime: San Domenico di Guzmán. Fondatore dell’Ordine dei Predicatori — i Domenicani — e …
Leggi di più »«Ma voi, chi dite che io sia?»
La domanda che definisce la tua vita Introduzione Nel cuore dei Vangeli risuona una delle domande più provocatorie, intime e trascendenti che Gesù rivolge ai suoi discepoli: «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15). Non è una domanda retorica. Non è una curiosità del Maestro. È un momento …
Leggi di più »Dogma e Devozione: Il Cuore Inscalfibile della Fede Cattolica nei Tempi della Confusione
Introduzione: Quando il Cuore Crede e la Vita Obbedisce In un’epoca segnata dal relativismo, dalla confusione dottrinale e dalla perdita del senso del trascendente, parlare di dogma può sembrare superato, rigido o addirittura scomodo. Tuttavia, ben lontano dall’essere una camicia di forza, il dogma è la bussola salda dell’anima cristiana, …
Leggi di più »«Le Dimore dell’Anima» – Riflessioni su Santa Teresa d’Ávila
Un viaggio spirituale verso il centro dell’anima, dalla luce del misticismo carmelitano alla vita quotidiana del credente di oggi Introduzione: La grandezza nascosta dell’anima Nel cuore della spiritualità cattolica brilla un gioiello di impareggiabile profondità e bellezza: Le Dimore dell’Anima, conosciuto anche come Castello Interiore, scritto da Santa Teresa di …
Leggi di più »Più di un colore: Il “blu mariano” che la Chiesa ha riservato solo alla Vergine nell’arte sacra
Uno sguardo teologico, storico e pastorale al blu di Maria, Regina del Cielo Introduzione: Cosa può dirci un colore? Nel mondo che ci circonda, i colori parlano. Il rosso evoca passione e martirio, il bianco evoca purezza e luce, il verde la speranza… ma c’è un colore che non solo …
Leggi di più »I Diaconi: Servitori del Regno, Testimoni dell’Amore nella Chiesa di Oggi
Introduzione: Riscoprire una vocazione antica per una Chiesa in rinnovamento In tempi di trasformazione, crisi e speranza per la Chiesa, vale la pena rivolgere lo sguardo a una delle figure più antiche, ma spesso più fraintese, del ministero ecclesiale: il diacono. Spesso ridotto a una tappa transitoria prima del sacerdozio …
Leggi di più »Fiamme che parlano: il significato nascosto delle candele doppie accanto al tabernacolo
Nel cuore di ogni chiesa cattolica vi è un piccolo luogo che spesso si trova in silenzio e in penombra, ma che racchiude il mistero più grande e tremendo della fede cristiana: il tabernacolo. Su quell’altare, accanto a quell’arca dorata o marmorea, due piccole fiamme brillano giorno e notte. Sono …
Leggi di più »Perché il popolo ebraico non è più il popolo di Dio, ma lo è la Chiesa cattolica
(Un viaggio di promessa, compimento e grazia eterna) Carissimo cercatore della Verità, Nel cuore della storia umana pulsa una domanda profonda, un mistero divino che attraversa i secoli: Chi è oggi il popolo di Dio? La risposta, illuminata dalla Croce e dallo Spirito Santo, rivela una storia d’amore antica come Abramo e …
Leggi di più »