catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Messe irregolari: Come identificare quando un sacerdote “annulla” la Consacrazione

Introduzione: Perché è così importante? Per i cattolici, la Santa Messa è il cuore della vita cristiana. In essa si rende presente sacramentalmente il sacrificio di Cristo del Venerdì Santo, e il pane della vita eterna ci viene offerto nell’Eucaristia.Ma cosa succede se una Messa non viene celebrata correttamente? L’Eucaristia …

Leggi di più »

Si può essere “cancellati” per essere cattolici? I martiri del XXI secolo che non conosci

Introduzione: Essere cattolici nell’era della Cancel Culture Quando pensiamo alla persecuzione e al martirio, ci vengono in mente immagini delle catacombe romane, dei leoni nel Colosseo e dei santi come Stefano o Cecilia. Eppure, anche oggi, nel XXI secolo, senza animali feroci o imperatori tirannici, professare la fede cattolica ha …

Leggi di più »

Non sei “solo un laico”! Il ruolo profetico dei fedeli nei tempi di crisi ecclesiale

Stiamo vivendo tempi difficili per la Chiesa. Scandali, confusione dottrinale, persecuzioni esterne e – forse più doloroso – divisioni interne. Molti cattolici comuni – fedeli laici – provano tristezza, smarrimento o addirittura impotenza.Cosa può fare “solo un laico” di fronte a tali crisi? La risposta, potente e piena di speranza, …

Leggi di più »

Esorcisti rivelano: Le 3 pratiche che aprono le porte al demonio (e che molti cattolici ignorano)

Sapevi che ci sono pratiche apparentemente innocue che – spesso senza accorgercene – possono aprire la porta al Nemico?Oggi più che mai, in un mondo dove il male si camuffa da “normalità”, gli esorcisti ci avvertono: non possiamo essere ingenui. Essere cattolici non significa solo “credere in Dio”, ma anche …

Leggi di più »

Attenzione! Quando il “sentire con la Chiesa” si scontra con le opinioni personali

In un mondo pieno di opinioni, dove ogni idea sembra avere lo stesso peso della verità eterna, diventa urgente riscoprire una virtù dimenticata, fondamentale per vivere autenticamente da cristiani: “sentire con la Chiesa” (sentire cum Ecclesia).Ma cosa significa veramente questa espressione? Perché a volte le nostre idee personali sembrano entrare …

Leggi di più »

Si deve pregare per TUTTI i defunti? San Tommaso d’Aquino chiarisce: solo per i fedeli, non per eretici e apostati

IntroduzioneNella tradizione cattolica, la preghiera per i defunti è un’opera di misericordia spirituale, un atto di carità volto ad alleviare le pene delle anime del Purgatorio. Tuttavia, dobbiamo pregare per tutti i morti indistintamente? San Tommaso d’Aquino, il Dottore Angelico e uno dei più grandi teologi della Chiesa, affrontò questo tema nella sua Summa Theologica, …

Leggi di più »

Il Cronovisore è davvero esistito? Il misterioso “dispositivo del tempo” e la ricerca cattolica della verità eterna

La storia della fede è profondamente intrecciata con un desiderio intimo: vedere il volto di Dio, contemplare il suo mistero, comprendere il passato santo e prepararsi per l’eternità. In questo orizzonte si inserisce una delle vicende più affascinanti, misteriose e discusse: quella del Cronovisore, un dispositivo che, secondo alcuni racconti, …

Leggi di più »
error: catholicus.eu